
Aiway e TAU Visual insieme per l’immagine AI
Da tanti anni facciamo parte e collaboriamo attivamente con TAU Visual, dinamica Associazione dei fotografi professionisti, con cui abbiamo condiviso percorsi, battaglie e specialmente il desiderio di aiutare la categoria dei professionisti dell’immagine a crescere. Per questo, quando abbiamo iniziato a lavorare ad Aiway, abbiamo contattato il coordinatore dell’Associazione, Roberto Tomesani, al quale abbiamo “raccontato” il nostro progetto.
Ne è uscito un rinnovato desiderio di collaborazione, anche attiva (abbiamo discusso insieme, in un articolo di questo primo numero di Aiway, della questione etica e di comportamento dei professionisti nei confronti dell’AI, l’articolo lo trovate qui), ma abbiamo anche dedicato agli associati una promozione già in questo primo periodo di lancio della nostra campagna di abbonamenti.
Come abbiamo già spiegato nella pagina di abbonamento, il SOLO mese di settembre stiamo proponendo quella che abbiamo definito, qui in Aiway, la QUOTA SOSTENITORI, in cui i 4 mesi che completano il 2023 (SETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE e DICEMBRE) saranno offerti al costo di soli 3 MESI,
Bene, In questa prima fase, quindi solo per l’introduzione della rivista e solo per il mese di settembre, la nostra offerta agli associati di Tau Visual è quello di allungare l’abbonamento di un mese, quindi fino alla fine di gennaio 2024 (invece che dicembre 2023), il risparmio che si aggiunge alla promozione è rispettivamente di 12 euro + Iva e di 36 euro + iva.
Se siete quindi associati a TauVisual, approfittate di questa opzione, scegliendo il livello di abbonamento preferito (solo Magazine o Magazine+LAB) per sostenitori SPECIALE PER TAU VISUAL. A parte inviateci via email i dati relativi alla vostra iscrizione all’associazione, che se valida vi permetterà di prolungare di un mese il vostro abbonamento!
Related Posts
nuvolenuvole a forma di conigli?conigli?
AiWay incontra Paolo D'Altan, uno dei più apprezzati illustratori italiani, per parlare di AI, per sperimentare, viaggiare verso nuovi percorsi della creatività, scoprire limiti e aprire la mente... guardando con il naso all'insù, dove le nuvole...
Passi indietro, passi avanti
Le funzionalità di "outpainting" dei tool di AI sono tra le più apprezzate: a volte, se possibile, basterebbe anche solo poter fare un passo indietro... o un passo più in là. Avrei potuto intitolare questo pezzo "passi di danza con l'AI", forse.
Aiway: abbonamento speciale per studenti
Il futuro è dei giovani, questo per noi è scontato
il manifesto di AiWay
Abbiamo voluto dichiarare quali sono le idee, i pensieri, la visione che ha influenzato la nascita di Aiway e il suo posizionamento nei confronti dell'AI, del mercato e degli atteggiamenti che si stanno manifestando con rumore e non sempre con un approccio etico.
Copyright e AI: c’è chi dice sì
Pensieri su diritti d’autore, con personaggi di grande cultura, esperienza, con un ruolo di orientamento nel mondo dell’innovazione e del pensiero critico: Lawrence Lessig, Peter Gabriel, Creative Commons, Ben Thompson di Stratechery, la rivista Rolling Stone…