Tra le novità (ne citiamo solo alcune), la possibilità di cattura “tethering” con i dorsi digitali, con le reflex Canon e Nikon; Live preview, funzioni per velocizzare il workflow, possibilità di gestire sessioni di lavoro, di copiare i setting di un’immagine e di applicarle ad altre, il supporto ai monitor multipli ed altro. E’ possibile lavorare con quasi tutte le fotocamere (dite un nome di reflex, ci sarà con ogni probabilità: abbiamo già citato Nikon e Canon, ma anche Sony, Leica, Pentax, Olympus, Fuji) oltre ai dorsi PhaseOne, of course, quelli Mamiya e alcuni Leaf. Potete scaricare la versione perfettamente funzionante per 30 giorni da questo link. Il problema è che dovreste dedicarci del tempo, non basta aprirlo… siete disposti a lavorarci un po’ per capire se può esservi utile?
Annunciato PhaseOne CaptureOne 5
Annunciato PhaseOne CaptureOne 5
Luca Pianigiani
Ste says:
Lo scarico e lo provo subito. Già con la versione precedente ottengo bellissimi risultati con i file RAW della Canon 5D MK II. Nulla di paragonabile con AdobeCR.
Poi vi racconto…
Bye
Ste says:
Lo scarico e lo provo subito. Già con la versione precedente ottengo bellissimi risultati con i file RAW della Canon 5D MK II. Nulla di paragonabile con AdobeCR.
Poi vi racconto…
Bye
Comments are closed.