Immagini per trovare, immagini per cercare, immagini per trovarsi…

Immagini per trovare, immagini per cercare, immagini per trovarsi…

Il bello del futuro è che un giorno arriva. Lo si può teorizzare, immaginare, sognare… ma ad un certo punto, dalla mattina alla sera, diventa realtà e cambia tutto. La mia vita è sempre stata legata a questa ricerca, al cercare di arrivare un attimo prima del futuro, per anticiparlo, per capirlo, e anche per un velo di paura di non riuscire a raggiungerlo in tempo. Quando ero giovane ascoltavo spesso una canzone diventata forse la più famosa di Roberto Vecchioni, Samarcanda, che parlava di un cavaliere che sentendosi minacciato dalla morte corre con il suo cavallo più veloce che può, per poter allontanarsi il più possibile da quella pericolosa figura, fino ad arrivare in capo al mondo, appunto a Samarcanda, dove ritrova proprio la morte che lo aspetta lì ed è stupita di vederlo lì perché pur avendo un appuntamento con lui a Samarcanda, si domanda come mai sia possibile che lui – così distante pochi giorni prima – abbia raggiunto in tempo tale destinazione. Quello che voglio dire è che non sempre correre ci porta davvero nel futuro, ma lo faccio come DNA.

Una delle visioni che pensavo facessero parte del futuro, e che insisto a inseguire correndo, era quella di poter usare immagini per effettuare delle ricerche: invece che descrivere a parole, prendere un’immagine e scoprire o immagini simili o – ancora più importante – avere informazioni su quell’immagine specifica. Se è vera la famosa frase, ovvero che in un’immagine ci sono mille parole, beh… queste 1000 parole si possono inserire in una ricerca in modo più veloce immettendo l’immagine stessa, invece che componendo parole e parole (ci si mette molto a scrivere 1000 parole, ne sappiamo qualcosa…).

Sembra futuro, ma da qualche giorno è una realtà. Provate ad andare su images.google.com (se vedete il video, potete anche inserire i sottotitoli in italiano, cliccando sul pulsante CC – che appare quando fate partire il  video – e selezionanate l’italiano) e vi accorgerete che nella finestra in cui da sempre abbiamo digitato la ricerca, possiamo ora inserire direttamente un’immagine da usare come “chiave di ricerca”: se usate Chrome o Firefox si può proprio trascinare l’immagine nel riquadro di ricerca, nel caso di Safari bisogna cliccare sull’icona della fotocamera azzurra e fare l’upload dell’immagine o inserire l’url dell’immagine che vogliamo usare per questa ricerca.

Questa soluzione è ben distante dall’essere perfetta (sembra dare molto “peso” ai colori e ai contrasti, ho provato a cercare usando come base un’immagine di un piccolo giaguaro e mi ha trovato – tra le immagini “simili” – anche delle foto di motori che avevano una cromia simile, ma non c’è dubbio che la potenzialità è eccezionale e anche nell’errore di gioventù, comunque, alla prima voce di risposta c’era che quella foto rappresentava un giaguaro (non un pipistrello e nemmeno un leone…). Pensate a quello che potrà dare come impatto alla cultura e all’uso dell’immagine questa soluzione? I fotografi hanno (o dovrebbero avere) la capacità di analizzare le immagini, ma il largo pubblico ha davvero questa capacità? Quante volte abbiamo detto che la nostra società, pur sempre più legata all’immagine, non garantisce praticamente nessuna formazione che possa garantire la capacità di decodificarla? Siamo influenzati, in ogni momento della giornata, dalle immagini, ma quasi sempre le subiamo senza comprenderle.

Oggi, questa tecnologia, ancora agli albori, ci permette di andare oltre, e dovremmo essere proprio noi esperti di immagini ad usarla e comprenderla per primi. Dalle prime prove che abbiamo fatto questi sono degli utilizzi interessanti, secondo noi (e se volete, potete segnalarne altri tra i commenti: il vostro contributo sarà prezioso):

1) Potrete usare questa tecnologia per trovare vostre immagini sul web, che magari sono state pubblicate in modo illecito o senza la vostra autorizzazione (lo faceva già TinEye ma la potenzialità di Google ovviamente è di gran lunga superiore)
2) Potrete scoprire chi ha scattato un’immagine di vostro gradimento (magari per poterlo contattare)
3) Potrete scoprire dove una fotografia è stata scattata (location)
4) Potrete scoprire i riferimenti di una modella che vi interessa per il vostro prossimo lavoro
5) Potrete ricercare facilmente a chi appartiene il vestito indossato da qualcuno, una scena di un film, un quadro

6) Potrete cercare, in fase di studio di un marchio, se ci sono loghi simili online

7) Potrete trovare chi vende o noleggia un determinato oggetto, o mobile o altro dettaglio (props)

Ce ne sono altre diecimila, di possibilità, ma siamo partiti, ed è questa la cosa più importante. Siamo ad una svolta, il mondo può sempre più comunicare per immagini, e siamo al centro di questa rivoluzione: come utenti o come protagonisti. Poco fa, sbirciando on line, ho letto una frase di un’intervista di Vincent Laforet (tra parentesi, c’è una nostra intervista bellissima proprio a Vincent su JPM Magazine 2…) che diceva che il suo iPhone oggi fa foto migliori rispetto alla reflex digitale che aveva dieci anni fa e che era costata 20 mila dollari. L’immagine è in mano a tutti, la capacità di comunicare con le immagini è invece una capacità preziosa, che non si trova e nemmeno si acquisisce con una fotocamera o con un cellulare. Oggi Google ci permette di riflettere su questo “contenuto”, che deve essere alla base del nostro mestiere e del nostro impegno.

Comments (8)
Join the discussion
Read them all
  • emilio
    Giu 19th, 2011
    emilio says:

    Ho provato. Con alcune foto di luoghi sconosciuti Google images ha sbagliato a dare immagini simili. Forse analizzano i colori di alcune zone o la tonalità o l’intensità. Invece con un’immagine di un luogo noto ha suggerito il nome corretto della località e ha dato alcune immagini vicine a quella inviata. Hai ragione, ci sono moltissime potenzialità, alcune delle quali non sono forse immaginibili adesso, ma bisognerà provare per sviluppare altre idee di utilizzo.

  • cristiano
    Giu 19th, 2011
    cristiano says:

    Facile dirlo, ma anch’io mi ero chiesto tante volte se si fosse un giorno potuto fare questo… Beh, grande google per la capacità di realizzare tutto ciò.
    ciao
    c

  • cristiano
    Giu 19th, 2011
    cristiano says:

    Beh intanto mi sa che ho sbagliato i tempi dei verbi, meglio “mi ero chiesto se si sarebbe potuto” etc. Dovevo prima controllare col traduttore di google :-))))))

  • Andrea Magistroni
    Giu 20th, 2011
    Andrea Magistroni says:

    Comodo questo sistema di ricerca, anche se da migliorare.
    Ora attendo la ricerca vocale, tipo “io canto, tu trovi” (se non ricordo male ci stavano lavorando) e quella sugli odori e i profumi.
    Se non erro, la ricerca tramite odore era stata messa in cantiere come idea.
    Immaginiamo di aggiungere alla ricerca di un luogo anche i suoni/ rumori, le musiche e l’odore tipico, allora sì che avremmo Samarcanda dietro l’angolo… anche se solo virtualmente.
    Grazie per questo post. :-)

  • Riccardo Marcialis
    Giu 20th, 2011
    Riccardo Marcialis says:

    Ciao a Tutti, tutto bene?

    Che l’uomo, in mancanza di ragionevoli motivi, riproponga ciclicamente le stesse cose oramai è diventato uno stile di vita.
    Qualche migliaio di anni fa, quando la necessità di comunicare in modo diverso da quello verbale divenne primaria, alcuni popoli evoluti inventarono la scrittura. Ma non esistendo ancora alcuna forma di alfabeto dovettero farlo per immagini. Se volessimo sottilizzare potremmo dire che la scrittura stessa non è altro che l’evoluzione dell’immagine.
    Gli scienziati si sono lasciati scappare questa considerazione: “La scrittura è certamente l´invenzione più importante per tramandare la storia”. Non è poco.
    Spesso, nelle mostre fotografiche, specialmente quelle collettive, sempre più ho visto girare “opere senza titolo”.
    Forse gli autori non sapevano da dove erano partiti oppure nutrivano troppa considerazione nei confronti degli avventori della mostra. Sta di fatto che buona parte delle immagini era fuorviante in merito alla loro impossibile interpretazione. Le altre spesso non davano nemmeno adito a un ragionevole significato.
    Questo significa che non è vero che un’immagine evoca più di mille parole. Infatti, per rendere chiaro il significato di un’immagine hanno dovuto inventare le didascalie (captions).
    Caro Luca, non sto contrariando il concetto che hai esposto molto sapientemente anche oggi.
    Oggi, in un sistema iperconnesso la gente soffre più che mai di solitudine.
    Oggi in un sistema che offre continuamente strumenti per comunicare, la gente più che mai ha disimparato a scrivere dal punto di vista grammaticale, lessicale e calligrafico.
    Abbiamo trasferito una buona parte della nostra memoria cerebrale in quella del cellulare. Già una parte l’avevamo riversata in quella del PC. Ora, quella che rimane, possiamo decidere se buttarla nell’IPad o in qualche altro cestino digitale.
    Sforziamoci di utilizzare bene tutte le cose utili ma non facciamoci cullare da quelle vane.
    Pensandoci bene Il sistema digitale, quindi anche la fotografia, si basa su un rigido protocollo alfanumerico (scrittura) quindi cari amici se vogliamo produrre belle immagini evolviamo la nostra scrittura.
    Un abbraccio. Riccardo

  • Federico Meneghetti
    Giu 20th, 2011
    Federico Meneghetti says:

    …………. facendo una velocissima ricerca ……….. ho già scoperto che mi hanno “ciulato” 2 foto!
    Utile ed interessante questa cosa, anche se va di molto migliorata.
    Federico

  • Riccardo Marcialis
    Giu 20th, 2011
    Riccardo Marcialis says:

    BUONA GIORNATA

    Ciao Luca,
    mi sono dimenticato di dirti che, dopo aver provato la ricerca, ho inoltrato Sunday Jumper ad Alfredo Pratelli.
    Penso che, se l’ha provato, si sia messo a piangere. Pensa, ma forse l’avevi già sentito dalle sue labbra, vent’anni fa l’aveva predetta come “possibile” probabilità..

  • Laura Bonaguro
    Giu 20th, 2011
    Laura Bonaguro says:

    È affascinante scoprire di non fare in tempo a pensare – o desiderare – un qualcosa e quello a breve si materializza e non vedi l’ora di andare avanti. La funzione di ricerca per immagini mi ha subito preso anche se acerba e in divenire. Quello che trovo interessante oltre il peso dato alla figura è il modo differente di dialogare con il testo. Si aprono prospettive di ricerca nuove e quindi anche di costruzione di un sapere nuovo. Ma giusto per non finire subito a Samarcanda e compiere in quattro e quattr’otto il proprio destino senza rendersene conto… Come verranno indicizzate le nostre immagini caricate su google? A che standard verrò assimilata e a che statistica apparterrò? Ci sarà una ricerca di mercato che userà le mie foto per tarare – assurde – considerazioni sui miei consumi? Ecco la nera signora che ci aspetta ;-) Corriamo subito a dare più senso possibile a questi strumenti e valorizziamo le nostre capacità comunicative. Magari riusciremo a trattare pure con “Lei” e a spuntarla un poco…
    Buon lunedì a tutti

Comments are closed.

 
Hide Comments
Go to top
Back

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!

Share