Prima di tutto: la macchina sarà disponibile, dicono dalle fonti ufficiali, in tempo per i Giochi olimpici Invernali, quindi a dicembre di quest’anno. Dal punto di vista tecnico, si tratta di un’APS-H (come tradizione per questa tipologia di prodotto in casa Canon) da 16, 1 milioni di pixel, 10 fotogrammi al secondo con buffer da 28 RAW e 121 Jpg. Come nel caso della Nikon 3DS, presentata qualche giorno fa, si arriva a sensibilità ISO che raggiungono, in modalità “burst” a 102.400 ISO (e range standard da 100 a 12.800 ISO).
Moltissimo lavoro è stato dedicato (ovviamente) al sistema AF, completamente rinnovato ed ora con 45 punti di messa a fuoco e 39 sensori a croce.
Per il video (ormai argomento super cool), sostanzialmente si ripetono le prestazioni viste sulla Canon EOS 7D; HD a 1080p con frame rate a 24, 25 e 30 fps (tra l’altro, è stato annunciato un upgrade firmware per la Canon 5D Mark II che la porterà alle medesime caratteristiche).
Si parla di un costo di 5000 Dollari, ma vi confermeremo. Ora andiamo a fare colazione e poi alla conferenza stampa.