“PhotoXpress.com è un’iniziativa progettata, sviluppata internamente, lanciata e promossa da Fotolia (www.fotolia.it) che intende – come invece correttamente precisato nei post che rimbalzano per il web – offrire una risorsa di immagini in alta risoluzione per progetti personali o per lavori a basso budget. Il data base PhotoXpress contiene quindi effettivamente solo una selezione limitata – benché in rapida espansione – rispetto agli oltre 6.000.000 di immagini e video (fino al Full-HD) attualmente presenti nel catalogo Fotolia.
PhotoXpress: errata corrige
Fotolia crede nel progetto PhotoXpress e ritiene che non sia concorrente ma integrativo e complementare alla propria offerta. Facendo un esempio di utilizzo di immagini non professionale, come potrebbe essere l’illustrazione di una tesi di laurea, un personal blog o un sito personale, l’utente può servirsi sistematicamente delle immagini di PhotoXpress, ed integrare con il catalogo Fotolia qualora gliene occorressero in numero maggiore, non ne trovasse di adatte, desiderasse farne anche successivamente un utilizzo che richiedesse una licenza estesa, oppure volesse integrare il proprio progetto con un video.
In fondo, il costo delle immagini Fotolia (a partire da 1€ per immagini singole e 0,14€ in abbonamento) è sostenibile da chiunque abbia un budget superiore a zero!”.