
Grafica AI? Cultura, forbici, colla
Abbiamo incontrato Sergio Sartori, apprezzato editorial designer e anche amico di lunga data, per parlare di AI nel settore della grafica e della creatività.
Registrati.
Related Posts
L’Europa e le regole per l’AI
Abbiamo studiato a fondo il documento della risoluzione legislativa della proposta di regolamento del Parlamento europeo e vi forniamo un servizio di “traduzione” pratica per tutti i nostri lettori e per il futuro della nostra professione.
Stampare le immagini ai? Si, ecco come
A quale risoluzione massima si può esportare un'immagine generata con l'AI? E in che dimensione massima si possono stampare? Ecco le risposte, che sono sorprendenti!
Editoriale
L'Editoriale di Aiway 3 è gratis per tutti: leggilo e scopri perché abbiamo dedicato tutto il numero all'ottimismo
Il futuro che non è mai esistito
L'architettura per osservare come molto di ciò che associamo all’idea di futuro in realtà è saldamente ancorato al passato
La verità delle Illusioni ottiche con l’AI
Le illusioni ottiche sfruttano meccanismi psicologici e fisiologici, portando il cervello umano a interpretazioni distorte della realtà a causa di aspettative, illuminazione e contesto visivo. Le macchine utilizzano invece algoritmi di visione artificiale senza percezioni soggettive. Si, siamo diversi anche in quello che vediamo