Torna l’evento REWIND (e Fast Forward) per l’aggiornamento AI per i professionisti di immagine e comunicazione, a cura del team di Aiway.
QUANDO
Il 29 Settembre 2025, dalle 14 alle 18
DOVE
A Milano, al Campo Teatrale in Via Casoretto 41/a (metro 2 verde, fermate Lambrate o Udine, oppure bus 55-62)

PROGRAMMA
Breve sintesi di Rewind 1 | Recupero per tutti
INTRODUZIONE
Cosa è successo nel 2025?
Il mercato dell’AI (i trend, gli esempi, i problemi per chi crea immagini)
IMMAGINE (fotorealistica, post-produzione, design, illustrazione)
Nano Banana – come cambia il product placement nell’AI (e la post produzione)
MidJourney V7. Perché è ancora oggi il migliore sistema di generazione di immagini e come trarne il meglio. Analisi degli strumenti, delle tecniche di prompting, uso del draft e degli upscales, come funzionano i parametri e come usarli in modo efficace.
In particolare ci soffermeremo su:
Omnireference
Nuovi Sref (come usarli e come “recuperare” quelli precedenti)
–exp (il parametro più “sperimentale”)
Adobe
Prodotti AI e strategie di Photoshop e Firefly (per il presente e il futuro)
Inserimento di nuovi modelli AI in Firefly
La questione (da valutare seriamente) dei crediti AI (inclusi e quanti nella CC)
Plug-in e script per automatizzare Photoshop con l’AI
Il resto dell’universo (una visione allargata su outsider e alternative)
VIDEO e AUDIO
Video Midjourney
Google Veo3 con audio
Kling, Higgsfield e gli altri
I flussi, i processi, le evoluzioni
Composizione di musica per video e progetti multimediali (Suno)
Voce per podcast, per contenuti multimediali, per progetti audiovisivi (ElevenLabs)
WEB | DIGITAL | CODING
Introduzione al concetto di Vibecoding e perché può essere un’arma per i creativi
Realizzare siti in codice… senza saper nulla di codice
Realizzazione di effetti interattivi in codice… senza saper nulla di codice
MARKETING E GESTIONE DEL LAVORO
ChatGPT (e simili), perché sono importanti ANCHE nel nostro lavoro di creativi?
Contenuti social: come creare flussi automatizzati ed efficienti
La rivoluzione dell’AI Overview di Google e l’impatto sull’accesso ai siti (anche il vostro)
Evoluzione della SEO: come farsi trovare, oggi e nel futuro
Costi dell’AI, costi delle immagini AI
CONCLUSIONI E SCENARI
Posizionamento del mestiere del creativo dell’immagine
Da immagine a progetto
Da progetto a prodotto
Da tassello della catena a regista/direttore di orchestra.
Il corso verrà registrato e i partecipanti riceveranno la registrazione; si può anche acquistare solo il video. Non è previsto streaming.
Se NON sei abbonato ad AiwayLAB → Acquista il corso nella soluzione:
→ in presenza (€126+iva – paga in tre rate)
→ solo video (€97+iva – paga in tre rate)
Se SEI già abbonato ad AiwayLAB → riceverai il video gratis senza alcun costo, ma se vuoi esserci in presenza aggiungi solo 29 € + Iva → acquista questa integrazione
A te è riservato anche un incontro speciale esclusivo per i LAB al mattino dalle 10 alle 13!
Se ti abboni ora ad AiwayLAB (a €98+iva) → riceverai il corso SOLO VIDEO e tutti i vantaggi dell’abbonamento (v. punto sopra) → abbonati ad AiwayLAB a €98+iva (paga in tre rate) → abbonati ad AiwayLAB + integrazione presenza al corso a €127+iva (paga in tre rate)