CREF: personaggi in cerca di autori AI
Trucchi e consigli per usare correttamente il parametro “--cref”, che consente di mantenere costante il soggetto in differenti immagini
Registrati.
Related Posts
Copyright e AI: c’è chi dice sì
Pensieri su diritti d’autore, con personaggi di grande cultura, esperienza, con un ruolo di orientamento nel mondo dell’innovazione e del pensiero critico: Lawrence Lessig, Peter Gabriel, Creative Commons, Ben Thompson di Stratechery, la rivista Rolling Stone…
Cover Story
La copertina di una rivista è una porta, un ponte, un ingresso, un invito: ti propone di entrare, di scoprire, di attraversare, di passare da “fuori” a dentro. Per questo primo numero, ne abbiamo realizzate 20… scopritele random ;-)
Decodificare –exp (che fatica)
Il parametro sperimentale "--exp" agisce sull'estetica delle immagini, ma non è per niente facile da comprendere
Universi Sref per esploratori appassionati di creatività
Facciamo un "gioco", di grande stimolo creativo: esplorare i codici SREF come se fossero universi, dei mondi nelle cui infinite sfaccettature ci si può immergere
Alla ricerca della qualità
Midjourney ci ricorda nuovamente che la qualità non è fatta solo di quantità di pixel, ma di qualità dell'immagine. La nuova versione V6.1 è un'evoluzione che potremmo definire come un passaggio da "piccolo" a "medio formato", se usiamo un linguaggio fotografico.
Photomosaic: la verità è un’immagine dalle mille sfaccettature
Un omaggio, vent’anni dopo, ad un progetto, che, pur senza saperlo, ha predetto e interpretato la rivoluzione dei modelli generativi dell'AI per l'immagine

