Tre anni dopo…
Per lungo tempo ho pensato che l’intelligenza artificiale fosse qualcosa che non mi avrebbe riguardato. Poi, nel 2022, tutto è cambiato.
Registrati.
Related Posts
Il miraggio del controllo, l’AI come specchio della nostra paranoia
Gli errori dell’AI racconta più di noi che della macchina. L’illusione di controllarla rivela la nostra paranoia più profonda: il timore di guardarci allo specchio
Cover Story
La cover story del secondo numero di Aiway Magazine parla del compagno di banco da recuperare in questa nuova era di condivisione e di crescita umana
AI come LSD
Un viaggio nostalgico nella musica “disegnata” da Hipgnosis per un'avventura psichedelica che unisce un passato di allucinazioni creative all'AI
L’Europa e le regole per l’AI
Abbiamo studiato a fondo il documento della risoluzione legislativa della proposta di regolamento del Parlamento europeo e vi forniamo un servizio di “traduzione” pratica per tutti i nostri lettori e per il futuro della nostra professione.
Style Tuner: complesso, ma forse fondamentale
Una delle novità autunnali più complesse ma dalle maggiori potenzialità. Esploriamo insieme lo "Style Tuner".

