
Style Tuner: complesso, ma forse fondamentale
Una delle novità autunnali più complesse ma dalle maggiori potenzialità. Esploriamo insieme lo "Style Tuner".
Related Posts
CREF: personaggi in cerca di autori AI
Trucchi e consigli per usare correttamente il parametro “--cref”, che consente di mantenere costante il soggetto in differenti immagini
Il lavoro e i mercati nell’Era dell’AI
L’AI cambia i mercati: comprenderne ed anticiparne le mutazioni è la chiave per guardare al futuro. Iniziamo questo percorso di analisi specifico da uno di questi settori, vicini all’immagine: le agenzie Stock.
nuvolenuvole a forma di conigli?conigli?
AiWay incontra Paolo D'Altan, uno dei più apprezzati illustratori italiani, per parlare di AI, per sperimentare, viaggiare verso nuovi percorsi della creatività, scoprire limiti e aprire la mente... guardando con il naso all'insù, dove le nuvole...
LaLa verità deglidegli algoritmi (e(e deidei dati)dati)
La verità è che forse non avremo più modo di capire se quello che avremo attorno a noi sarà vero, verosimile o maledettamente falso. La causa? Gli algoritmi, che non possono più essere degli sconosciuti proprio per questo.
Immagine AI: clienti e modifiche, troviamo la quadra
Con l’AI deve cambiare tutto il processo, il rapporto tra idea, immaginazione ed esigenze della committenza. Già... la committenza che deve cambiare testa