Autentico è bene e “non autentico” è male? Anche la fotografia è sempre stata di fronte a questo dubbio, che ha condizionato tutta la sua storia, e continuerà anche nel futuro.
Questo è un contenuto riservato agli abbonati Registrati.
Pensieri su diritti d’autore, con personaggi di grande cultura, esperienza, con un ruolo di orientamento nel mondo dell’innovazione e del pensiero critico: Lawrence Lessig, Peter Gabriel, Creative Commons, Ben Thompson di Stratechery, la rivista Rolling Stone…
I prompt sono alla base della nostra comunicazione con l'AI. Vediamo insieme come funzionano e come scriverli, perché nulla (o quasi), sia "lost in translation".
La copertina di una rivista è una porta, un ponte, un ingresso, un invito: ti propone di entrare, di scoprire, di attraversare, di passare da “fuori” a dentro. Per questo primo numero, ne abbiamo realizzate 20… scopritele random ;-)
Sempre più la tecnica della "scrittura" dei prompt diventa più visuale, e apre quindi nuove occasioni per chi pensa per immagini e anche per creare nuovi percorsi creativi... che magari recuperano anche stimoli del passato.
Un grande illustratore e animatore, Michel Fuzellier parla con noi di AI... ma in realtà di argomenti molto più ampi, complessi, profondi. Un bell'incontro, decisamente...