La fabbrica dell’immaginazione (storia, evoluzione, futuro)
Parliamo di nuovi modi di sognare, di progettare, di realizzare i sogni della comunicazione. Noi siamo pronti a partire.
Registrati.
Related Posts
Inpainting: mettere la ciliegina sulla torta
Il tanto atteso inpainting è arrivato: ecco primi esperimenti e suggerimenti per cominciare nel modo giusto.
Let’s get personal: il parametro –p
L’estetica di base dell'AI non vi soddisfa? Può sparire, a favore di un look and feel derivato dalle vostre stesse preferenze e dal vostro stile unico ed esclusivo. Il trucco è nel parametro --p
Speciale Nostalgia – introduzione
La nostalgia è qualcosa di più di oggetti o luoghi, è qualcosa che è sentimento ed emozione per quello che abbiamo perso, quello che abbiamo amato e che ci ha fatto stare bene.
Immagine AI: clienti e modifiche, troviamo la quadra
Con l’AI deve cambiare tutto il processo, il rapporto tra idea, immaginazione ed esigenze della committenza. Già... la committenza che deve cambiare testa
AI: Un prato per far giocare i bambini
Quando si parla di AI, si pensa quasi sempre alla ricerca dell'impossibile, che spesso porta a risultati sgradevoli, e l’effetto finisce col vincere sul messaggio. A volte, l’impossibile è anche è solo un prato (però bello…)
Come farsi pagare un’immagine AI?
Il mercato dell'immagine AI si allarga e si propaga, ma ci sono anche dubbi sulle metodologie da adottare per avere una garanzia della sua giusta monetizzazione

