La fabbrica dell’immaginazione (storia, evoluzione, futuro)
Parliamo di nuovi modi di sognare, di progettare, di realizzare i sogni della comunicazione. Noi siamo pronti a partire.
Registrati.
Related Posts
nuvolenuvole a forma di conigli?conigli?
AiWay incontra Paolo D'Altan, uno dei più apprezzati illustratori italiani, per parlare di AI, per sperimentare, viaggiare verso nuovi percorsi della creatività, scoprire limiti e aprire la mente... guardando con il naso all'insù, dove le nuvole...
LaLa filosofia delladella veritàverità
La parola per identificare il concetto di “verità” è sostanzialmente una sola, sono invece tante le sfumature per definire “bugia”, in molti casi prendono un’accezione positiva. In tutto questo c'entra molto la filosofia...
Viaggiare veloci sulle ali dell’AI
Nel corso di pochi mesi, meno di un anno, l'AI generativa ha fatto grandi passi avanti. Vediamo insieme la timeline di evoluzione di Midjourney da V1 a V5.2
Cover Story
La copertina di una rivista è una porta, un ponte, un ingresso, un invito: ti propone di entrare, di scoprire, di attraversare, di passare da “fuori” a dentro. Per questo primo numero, ne abbiamo realizzate 20… scopritele random ;-)
Il miraggio del controllo, l’AI come specchio della nostra paranoia
Gli errori dell’AI racconta più di noi che della macchina. L’illusione di controllarla rivela la nostra paranoia più profonda: il timore di guardarci allo specchio
AI: Un prato per far giocare i bambini
Quando si parla di AI, si pensa quasi sempre alla ricerca dell'impossibile, che spesso porta a risultati sgradevoli, e l’effetto finisce col vincere sul messaggio. A volte, l’impossibile è anche è solo un prato (però bello…)

