Interfacce, nostalgianostalgia senzasenza meritimeriti
Le interfacce del passato erano dei tasti, le interfacce del futuro degli ambienti. E allora, ci serve davvero averne nostalgia?
Lingue dada salvare, un’esigenzaun’esigenza didi tuttitutti
L'AI riesce a "capire" oltre 80 lingue, ma ha difficoltà a cogliere sfumature linguistiche, sarcasmo, umorismo o espressioni idiomatiche specifiche di molte altre. Come quelle degli nativi americani... ma anche il sardo
AIAI comecome LSDLSD
Un viaggio nostalgico nella musica “disegnata” da Hipgnosis per un'avventura psichedelica che unisce un passato di allucinazioni creative all'AI
QuandoQuando lele aziende illuminate costruivanocostruivano valorevalore
Le aziende devono immaginare ed emozionare sempre di più. In passato, alcune ci sono riuscite... oggi lo faranno grazie all'AI
IlIl futuro cheche nonnon èè mai esistitoesistito
L'architettura per osservare come molto di ciò che associamo all’idea di futuro in realtà è saldamente ancorato al passato
SpecialeSpeciale Nostalgia –– introduzioneintroduzione
La nostalgia è qualcosa di più di oggetti o luoghi, è qualcosa che è sentimento ed emozione per quello che abbiamo perso, quello che abbiamo amato e che ci ha fatto stare bene.
LaLa verità dell’energiadell’energia
L’intelligenza artificiale crea un fortissimo aumento del consumo energetico, quindi viene accusata e criticata, ma la verità non è solo questa, per scoprirla serve avere voglia di guardarne tutte le sfaccettature. Lo abbiamo fatto...
Quando il cucchiaiocucchiaio esiste
La nostra mente deve combattere contro quella che appare come una neuro simulazione interattiva alla quale sembra che siamo sempre più abituati e che porta molti cercare delle false sicurezze, e per questo risultano ostili all’evidenza della verità.
Allucinazioni, lala verità puòpuò essereessere raccontataraccontata dada unun bugiardo?
Per la sua stessa natura, l’AI generativa soffre di allucinazioni, e quindi ci propone verità prive di fondamento. Come convivere con queste forme di psichedelia tecnologica?
LaLaLaLa filosofia delladelladelladella veritàveritàveritàverità
La parola per identificare il concetto di “verità” è sostanzialmente una sola, sono invece tante le sfumature per definire “bugia”, in molti casi prendono un’accezione positiva. In tutto questo c'entra molto la filosofia...