Aiway: inaugurazione in galleria
Il 26 settembre 2023 a partire dalle ore 17.30, presso la prestigiosa Fondazione Paolina Brugnatelli, a Milano ubicato nel centralissimo Corso Buenos Aires, 66, verrà inaugurata, con un incontro/aperitivo (seguirà invito, ovviamente sarete i benvenuti per festeggiare insieme), una mostra di alcune delle opere pubblicate sul primo numero di AiWay, realizzate da importanti fotografi, illustratori e Digital Artist che da subito hanno collaborato con la nostra rivista, le opere saranno stampate in grande dimensione e su materiali Fine-Art, oltre ad una speciale proiezione digitale. La mostra proseguirà poi fino al 3 ottobre, a disposizione delle persone che vorranno visitarla.
Per arrivare alla mostra:
Related Posts
SREF: questione di stile
Lo Style Reference (--sref) è uno strumento molto potente che permette di trasferire lo stile da un’immagine all’altra, evitandoci quindi di descriverlo a parole nel prompt. Vi spieghiamo come usarlo alla sua massima potenza.
Immagine AI: clienti e modifiche, troviamo la quadra
Con l’AI deve cambiare tutto il processo, il rapporto tra idea, immaginazione ed esigenze della committenza. Già... la committenza che deve cambiare testa
Prompting: le basi
I prompt sono alla base della nostra comunicazione con l'AI. Vediamo insieme come funzionano e come scriverli, perché nulla (o quasi), sia "lost in translation".
CREF: personaggi in cerca di autori AI
Trucchi e consigli per usare correttamente il parametro “--cref”, che consente di mantenere costante il soggetto in differenti immagini
Le mille storie invisibili delle Olimpiadi
Abbiamo voluto rendere omaggio alle mille storie di mille giorni di oltre 10 mila atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi, ma che sono rimasti invisibili perché non illuminati dai riflettori. Perché il futuro ha bisogno anche dei non vincitori.

