
Il futuro che non è mai esistito
L'architettura per osservare come molto di ciò che associamo all’idea di futuro in realtà è saldamente ancorato al passato
Related Posts
Stampare le immagini ai? Si, ecco come
A quale risoluzione massima si può esportare un'immagine generata con l'AI? E in che dimensione massima si possono stampare? Ecco le risposte, che sono sorprendenti!
AI: Un prato per far giocare i bambini
Quando si parla di AI, si pensa quasi sempre alla ricerca dell'impossibile, che spesso porta a risultati sgradevoli, e l’effetto finisce col vincere sul messaggio. A volte, l’impossibile è anche è solo un prato (però bello…)
Il lavoro e i mercati nell’Era dell’AI
L’AI cambia i mercati: comprenderne ed anticiparne le mutazioni è la chiave per guardare al futuro. Iniziamo questo percorso di analisi specifico da uno di questi settori, vicini all’immagine: le agenzie Stock.
Cover Story
La cover story del secondo numero di Aiway Magazine parla del compagno di banco da recuperare in questa nuova era di condivisione e di crescita umana
LaLa filosofia delladella veritàverità
La parola per identificare il concetto di “verità” è sostanzialmente una sola, sono invece tante le sfumature per definire “bugia”, in molti casi prendono un’accezione positiva. In tutto questo c'entra molto la filosofia...
Lingue da salvare, un’esigenza di tutti
L'AI riesce a "capire" oltre 80 lingue, ma ha difficoltà a cogliere sfumature linguistiche, sarcasmo, umorismo o espressioni idiomatiche specifiche di molte altre. Come quelle degli nativi americani... ma anche il sardo